Consigli per un sano e goloso rientro a scuola
La campanella sta per suonare! Le vacanze sono finite e il ritorno a scuola è alle porte. Pronti con tutto il necessario: zaino, astuccio e quaderni, ma non dimentichiamoci della merenda. Lo spuntino è essenziale affinché i ragazzi si ricarichino di energia per affrontare lunghe giornate tra i banchi. Dopo il periodo estivo che ha scombussolato gli orari ma anche l’alimentazione, infatti, tornare a pasti sani ed equilibrati è fondamentale. Ma che cosa scegliere? È importante non esagerare con la quantità per non appesantirli troppo, ma anche variare in modo da abituarli a sapori diversi.
Preferiamo i cibi naturali
Se si è di fretta o si ha il frigo vuoto, i prodotti confezionati possono essere una grande tentazione: basta infilarli nello zaino! In generale però è bene evitarli e optare per soluzioni più sane. Certo, uno strappo alla regola ci può stare, ma attenzione alla lista degli ingredienti. Assicurati che grassi e zuccheri non siano nominati tra i primi, in tal caso significa che sono presenti in consistenti quantità.
Tutti i frutti in tutti i modi
La frutta è lo snack sano per eccellenza, non richiede lunghe preparazioni e contiene tutti i nutrienti di cui hanno bisogno i nostri piccoli. Dall’iconica mela nella cartella a qualsiasi frutto ci offra la stagione, difficile sbagliare. Si sa però che la frutta a volte fa storcere il naso ai più piccini. In tal caso si può proporre loro sacchettini di frutta liofilizzata (che inganneranno con le sembianze di croccanti patatine) o delle gustose puree di frutta da mangiare con il cucchiaino.
Lo spuntino gourmet
Se si ha più tempo da dedicare alla preparazione della merenda e ci si vuole sbizzarrire in cucina, via libera alla fantasia! Dal classico panino con marmellata o crema di cioccolato, a dolci fatti in casa come muffin, plum-cake, torte dolci o salate. Pochi ingredienti, naturali, e non si sbaglia mai.