Live streaming: non solo un ripiego da quarantena
Le lunghe code davanti a stadi o palazzetti, le luci, l’atmosfera, cantare a squarciagola le proprie canzoni preferite insieme a migliaia di persone, l’applauso liberatorio, vedere il proprio idolo in carne e ossa. I concerti sono da sempre gli eventi magici, capaci di amplificare le emozioni e far vivere momenti indimenticabili. La pandemia ha portato con sé il divieto assoluto di assembramenti in luoghi al chiuso e ovunque non sia possibile rispettare le norme di distanziamento: stop quindi a concerti, festival, spettacoli teatrali e cinematografici. Per questo il settore musicale è stato uno dei più colpiti in assoluto.
“La vita senza musica non è vita”
Come diceva Nietzsche, non può esserci vita senza musica, e infatti la musica non si è mai fermata! Artisti e cantanti per far fronte alle chiusure hanno dovuto adattarsi e reinventarsi per i loro fan con dirette sui social e concerti in live streaming su piattaforme video come Twich e Youtube. Modalità certo non nuove, ma che nell’ultimo anno, per forza di cose, hanno visto una crescita esponenziale.
I concerti online sono dei veri e propri concerti: si acquista il biglietto e si assiste alla performance live degli artisti, la differenza? Ognuno può prendervi parte, grazie ai propri device, pc, tablet o smartphone, ovunque si trovi, che sia dal divano di casa, da soli o in compagnia di amici e/o parenti. Tanti eventi in cui arte e digitale si fondono in location spesso suggestive (ricordiamo ad esempio l’evento live del cantante Ultimo all’interno del maestoso Colosseo). Non possiamo non nominare quello più eclatante in termini di eco mediatica raggiunta: l’esibizione del rapper americano Travis Scott all’interno di Fortnite (un videogioco online) la cui virtual performance 3D ha raggiunto 28 milioni di gamer.
Certo il concerto dal vivo è un’esperienza inimitabile ma l’alternativa in streaming dona anch’essa quel non so che di magico. L’artista non è fisicamente di fronte a noi, ma sta cantando per noi. Le canzoni fanno comunque battere il cuore, e arrivano dritte nella nostra stanza o… nelle nostre cuffiette! Il settore dell’intrattenimento stenta a riprendersi, ma si inizia a vedere la luce in fondo al tunnel. Con le giuste precauzioni si riparte pian piano in totale sicurezza; via libera ai primi eventi e aumenta la voglia di aggregarsi e tornare a provare emozioni che ormai ci parevano lontani ricordi. A proposito di eventi e musica segnaliamo il talent musicale Music Gallery che si terrà nel nostro Centro dove ripartiamo insieme, con la vostra musica!