Il “sashimi” diventa pugliese con il nostro pesce fresco
Se la cucina giapponese vi conquista, provate a preparare il pesce crudo come nei veri ristoranti di sushi!
Il riposo del pesce crudo
Basta un filetto di salmone molto fresco, da deliscare accuratamente e poi affettare con l’aiuto di un coltello sottile e affilato. I pezzi tagliati vanno avvolti in pellicola trasperente pulita e riposti in congelatore (almeno 15°C sotto zero) per cinque giorni: importantissimo attendere questo tempo per eliminare i parassiti naturalmente presenti nel pesce crudo.
Passiamo ai condimenti
Il salmone così preparato si lascia poi scongelare lentamente in frigorifero e si serve con un contorno di verdura cruda di vostro gradimento (ravanello, daikon, prezzemolo, carota o finocchio), salsa di soia e altri condimenti come la crema di rafano o il wasabi.
L’imbarazzo della scelta!
Naturalmente il sashimi non si limita al salmone e nella pescheria Conad del Parco Commerciale di Casamassima avrete tutta la scelta: potete provare ad esempio la spigola fresca per preparare un eccellente “suzuki sashimi” con il pesce dei nostri mari. Così portate in tavola un vero sashimi pugliese, e l’origine è garantita!